Nel Vangelo del giorno del 13 luglio ci troviamo davanti a una parabola che non smette di provocare la coscienza, smascherando i falsi alibi della religiosità e indicando la via autentica dell’amore.
Quella che ci troviamo di fronte, con il Vangelo del giorno del 13 luglio, è una risposta di Gesù senza eguali. Quando uno dei dottori della legge gli si propone con fare provocatorio, il Cristo offre una risposta che è molto più di un insegnamento. Il Vangelo si apre con una domanda: “Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. È un quesito grande e sincero, ma, come sottolinea l’evangelista Luca, nasce con l’intenzione di “mettere alla prova” Gesù. In altre parole, non è una richiesta che nasce dal cuore, ma dal desiderio di discutere, di misurare l’interlocutore. Gesù, però, non si sottrae: risponde con una controdomanda e rimanda l’interlocutore alla Scrittura, con un invito a leggere con intelligenza e responsabilità. La risposta del dottore, amare Dio e il prossimo, è esatta. Ma è proprio sulla seconda parte, l’amore del prossimo, che si apre un ulteriore confronto.
Con el Evangelio del día del 18 de agosto nos encontramos ante un encuentro que… Read More
Con el Evangelio del día del 17 de agosto nos encontramos ante un anuncio de… Read More
El Evangelio del día del 16 de agosto nos presenta uno de los gestos más… Read More
El Evangelio del día del 15 de agosto nos ayuda a contemplar uno de los… Read More
Lectura del Evangelio del día 14 de agosto nos coloca frente a un diálogo intenso… Read More
El Evangelio del día del 12 de agosto nos lleva al corazón de la enseñanza… Read More